Sono numerosi gli studi e le ricerche scientifiche che confermano gli effetti benefici dell’Olio Extra Vergine di Oliva, l’olio di Coratina è però in cima alla classifica. Se secondo l’EFSA (European Food Safety Authority) occorre che un olio EVO contenga almeno 350 mg /kg di composti fenolici per poterlo definire nutraceutico, il quantitativo rilevato nella nostra Coratina durante l’ultima campagna olivicola è di 1007 mg/kg.
La Coratina è dunque la cultivar in cui questi preziosi composti naturali sono presenti ai massimi livelli tanto da poter affermare e scrivere sulla nostra etichetta che quest’ olio è importante per il nostro organismo.

Potentissimi antiossidanti naturali, i polifenoli sono molecole fitochimiche che si trovano nella polpa dell’oliva di Coratina e raggiungono il picco al giusto grado di maturazione di un frutto sano.
Grazie ad un attento processo di raccolta e a moderne tecniche di estrazione, i polifenoli si trasferiscono nell’olio.I polifenoli svolgono delle azioni importantissime per la nostra salute:
- combattono il colesterolo “cattivo”, preservando la normale funzionalità del sistema cardiovascolare
- contrastano l’invecchiamento cellulare, proteggendo le cellule del corpo dai danni dei radicali liberi e riducendo il rischio di sviluppare patologie e malattie degenerative del sistema nervoso
- combattono la formazione di cellule tumorali
- proteggono il nostro corpo da agenti esterni fungendo da antinfiammatori e antivirali
Come fare il carico di polifenoli? Bastano 20 gr al giorno di un olio extra vergine di Coratina di qualità, l’equivalente di 2 cucchiai , per condire ed esaltare a crudo i vostri piatti e…per stare meglio.
La Coratina è un vero e proprio elisir per la nostra salute!