Spedizioni gratis in Italia per ordini superiori a 100 €
Carrello
0,00

Nessun prodotto nel carrello.

Spedizioni gratis in Italia per ordini superiori a 100 €
News
Quale olio usare per i dolci? Olio Ciccolella

Quale olio usare per i dolci? Alcuni consigli per la scelta

Olio per dolci ed altri capolavori di pasticceria? Certo che sì! Vediamo come e perché

L’olio extra vergine di oliva è stato considerato per molto tempo un semplice condimento da aggiungere ai cibi. Fortunatamente, negli ultimi anni l’olio evo è considerato per le sue peculiarità e caratteristiche organolettiche, ma soprattutto utilizzato da grandi chef come un alimento che arricchisce e valorizza qualsiasi pietanza.

È frequente infatti imbattersi in ristoranti che servono olio evo come entrèe accompagnato dal pane, contribuendo a diffondere una maggiore consapevolezza dell’olio extra vergine di oliva in cucina.

Oltre ad essere la base di molti piatti della cucina mediterranea, l’olio evo è consigliato per friggere poiché più resistente alle alte temperature, conservando il valore nutrizionale dei cibi.

 

Olio di oliva nei dolci: una combinazione vincente

È possibile anche usare l’olio evo in pasticceria: molti dolci sono preparati sostituendo il burro con questo straordinario alimento, ottenendo dessert più saporiti e leggeri.

Già in passato molte ricette prevedevano l’utilizzo dell’olio per dolci e in pasticceria, si tratta di tradizioni antiche, frutto di una cultura casalinga tramandata fino a oggi.

 

Come scegliere il miglior olio per dolci da utilizzare in pasticceria?

Per scegliere quale olio usare per i dolci, bisognerebbe partire da un’analisi preliminare delle caratteristiche dell’olio evo, basarsi sulle sue caratteristiche organolettiche (gli aromi, l’acidità, la persistenza gusto-olfattiva).

L’intensità tipica degli oli pugliesi, per esempio, può essere utilizzata per dare una sfumatura leggermente amarognola a un dessert. Se, invece, mi servo di un olio del Garda esalterò la delicatezza del dolce.

A tal proposito, sarebbe ideale utilizzare oli prodotti da una sola cultivar, poiché un blend restituirà risultati incerti (il nostro Coppadoro, monocultivar di Coratina è perfetto per donare intensità e piccantezza al dolce).

Da non trascurare sono le proprietà benefiche dell’olio evo, che contiene provitamine, acido oleico e acidi grassi ed è privo di colesterolo.

Non è sempre detto che occorra sostituire il burro nei dolci con l’olio extravergine di oliva, tuttavia si potrebbe considerare questa alternativa per diversificare l’offerta e accontentare un’utenza più ampia.

 

A proposito di dolci con olio di oliva extravergine, hai già provato i nostri Cioccolatini?

Si tratta di deliziose praline artigianali al cioccolato fondente ripiene di crema all’olio extravergine di oliva pugliese Coppadoro, il nostro monovarietale di Coratina, dal gusto energico e stuzzicante.

Puoi acquistarle qui!