L'orto d'inverno
Chef Andrea Perini
Ingredienti
per 4 persone
- 150 g di grano saraceno
- 1 cavolo cappuccio viola
- 1 kg di zucca
- ½ broccolo
- ½ cavolo romanesco
- ½ cavolfiore
- ½ cavolfiore viola
- ½ cavolfiore giallo
- 4 uova
- 100 g olio EVO Faresse
- 1 mazzo di erbette di campo
- Sale e pepe q.b.

Le verdure invernali non sono colorate e vivaci come quelle estive e non sempre riescono a stimolare la creatività culinaria, ma Chef Andrea Perini nel suo Orto d’Inverno ci mostra come valorizzarle al meglio preparando un piatto buono e coloratissimo in grado di scatenare la fantasia.
L’olio scelto dallo chef è il nostro Faresse monocultivar di Ogliarola che “con eleganza e armonia impreziosisce il gusto di ogni singola verdura esaltandone il sapore”.
3, 2, 1…cominciamo!
Metti sotto farina di mais i tuorli delle uova e conserva in frigo per una notte.
Cuoci in forno la zucca incartata nell’alluminio a 180° per 40 minuti con aromi, sale e olio.
Sbuccia la zucca, mettila in un colino con un peso sopra e conserva in frigo per una notte: l’indomani sarà asciutta.
Schiaccia la zucca con una forchetta e condiscila con olio e sale.
In acqua bollente salata scotta le punte di cavoli e broccoli, passale poi in acqua e ghiaccio e asciugale prima di condirle con sale, pepe e olio Faresse.
Cuoci al dente il grano saraceno in acqua bollente salata per 20 minuti. Scola e condisci con sale e olio Faresse.
Taglia il cavolo cappuccio a pezzi e con una centrifuga fanne un estratto da salare se necessario.
Impiatta creando con un coppapasta tondo una base col purè di zucca, metti il grano al centro e circondalo con le punte dei cavoli.
Posa al centro il tuorlo precedentemente fritto in olio EVO bollente e le erbette condite con olio Faresse, sale e una goccia di aceto di mele.
Termina il piatto versando l’estratto di cavolo viola e qualche goccia di olio Faresse.